{"id":10399,"date":"2025-04-08T16:16:36","date_gmt":"2025-04-08T14:16:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.franchise.biz\/non-categorizzato\/franchise-model-for-global-expansion\/"},"modified":"2025-10-08T17:10:12","modified_gmt":"2025-10-08T15:10:12","slug":"modello-di-franchising-per-lespansione-internazionale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.franchise.biz\/it\/attualita\/modello-di-franchising-per-lespansione-internazionale\/","title":{"rendered":"Modello di Franchising per l’Espansione Internazionale"},"content":{"rendered":"
Le 5 convinzioni che sentiamo troppo spesso in FRANCHISE<\/span>BIZ<\/span><\/span><\/span><\/span><\/span><\/span><\/strong><\/h5>\n

Quando un\u2019insegna ha successo nel proprio mercato nazionale, il desiderio di espandersi all\u2019estero arriva quasi naturalmente. Le richieste aumentano, i candidati si presentano e la tentazione \u00e8 forte: \u00abBasta duplicare il modello.\u00bb<\/em><\/p>\n

\u00c8 proprio in quel momento che iniziano a emergere i primi ostacoli.<\/p>\n

In FRANCHISE<\/span>BIZ<\/span><\/span><\/span><\/span><\/span><\/span><\/span><\/strong> dedichiamo molto tempo a mettere in discussione questi automatismi con i nostri clienti. L\u2019espansione internazionale non \u00e8 una reazione opportunistica: \u00e8 una strategia da costruire passo dopo passo, con scelte chiare e una direzione ben definita.<\/p>\n

Ecco le cinque convinzioni pi\u00f9 comuni \u2014 e perch\u00e9 rallentano il successo dei brand all\u2019estero.<\/p>\n

\u00a0<\/strong><\/p>\n

    \n
  1. \n
    \u201cCi\u00f2 che funziona da noi funzioner\u00e0 anche altrove\u201d<\/h6>\n<\/li>\n<\/ol>\n

    \u00c8 probabilmente la convinzione pi\u00f9 diffusa. Molti pensano che il successo in Francia garantisca lo stesso risultato in Belgio, Svizzera, Italia o Spagna. Ma un concetto non \u00e8 mai universale.<\/p>\n

    Ogni Paese ha le proprie regole del gioco:<\/p>\n